sabbia di allumina tabulare utilizzata nell’industria del vetro

sabbia di allumina tabulare utilizzata nell’industria del vetro

Applicazione Ruolo della sabbia di allumina tabulare Vantaggi principali Specifiche
Rivestimenti refrattari Utilizzato nei rivestimenti dei forni, nei rigeneratori e nelle sovrastrutture dei serbatoi in vetro. – Eccezionale resistenza agli shock termici
– Elevata purezza (≥99% Al₂O₃)
– Resiste alla corrosione del vetro fuso
– Granulometria: 0,1–3 mm
– Densità apparente: ~3,6 g/cm³
Refrattari monolitici Miscelato in masse colabili o in masse di pressatura per riparazioni e rivestimenti in forni per vetro. – Migliora la resistenza meccanica
– Riduce i tempi di fermo durante la manutenzione
– Stabile a >1700°C
– Bassa porosità (<3%)
– Elevata resistenza alla sinterizzazione
Additivo per lotti di vetro Aggiunto ai lotti di vetro per regolarne la viscosità, la resistenza chimica o le proprietà ottiche. – L’elevata purezza evita la contaminazione
– Migliora la durata e la trasparenza del vetro
– Dimensioni delle particelle controllate (ad esempio, 40–100 mesh)
Media filtranti Utilizzato nei filtri in schiuma ceramica per rimuovere le impurità (ad esempio bolle, detriti) dal vetro fuso. – Chimicamente inerte
– Resiste alle temperature del vetro fuso
– Filtrazione efficiente
– Struttura porosa
– Granulometria su misura per il controllo del flusso
Isolamento termico Incorporato nei materiali isolanti per forni per vetro. – Bassa conduttività termica
– Mantiene l’integrità strutturale ad alte temperature
– Aggregati leggeri
– Alto contenuto di allumina

Perché la sabbia di allumina tabulare?

  1. Elevata purezza : riduce al minimo la contaminazione (fondamentale per il vetro ottico/per display).
  2. Stabilità termica : resiste alla scheggiatura e alle crepe nei rapidi cicli di riscaldamento/raffreddamento.
  3. Inerzia chimica : non reagisce con il vetro fuso o con i vapori alcalini.
  4. Rapporto costo-efficacia : durata maggiore rispetto ai materiali refrattari tradizionali (ad esempio materiali a base di silice).

Confronto con le alternative

Materiale Vantaggi rispetto alla sabbia di allumina tabulare Svantaggi
Zirconia (AZS) Migliore resistenza alla corrosione nel vetro ad alto tenore alcalino Costo più elevato, soggetto a cambiamenti di fase ad alte temperature
Mattoni di silice Più economico per le zone a bassa temperatura Scarsa resistenza agli shock termici, durata limitata
Allumina calcinata Costi inferiori per applicazioni non critiche Minore stabilità termica e resistenza meccanica

In sintesi, la sabbia di allumina tabulare è un materiale fondamentale nella produzione del vetro per la sua capacità di resistere a temperature estreme, alla corrosione e di mantenere l’integrità strutturale. Le sue applicazioni spaziano dai rivestimenti dei forni alla filtrazione, alla lucidatura e altro ancora, rendendolo indispensabile per la produzione di vetro di alta qualità. Fatemi sapere se avete bisogno di ulteriori dettagli!

 

Send your message to us:

Torna su